Passa ai contenuti principali

La magia dei Laghi in Trentino Alto Adige

 Se per la tua prossima vacanza o il tuo prossimo break preferisci rilassarti e rigenerarti a contatto con la natura, circondato/a da panorami spettacolari ecco qui un fantastica idea dentro i confini di casa nostra :

Trentino Alto Adige e i suoi laghi meravigliosi.

Una regione godibile tutto l'anno e dai colori magici in ognuna delle 4 stagioni, dai paesaggi incantati con le spettacolari vette ricoperte di neve in inverno, alle mille sfumature colorate dei prati in fiore in primavera, dallo scintillio dei suoi laghi, fiumi e ruscelli in estate alle tinte calde ed avvolgenti dei boschi in autunno.

Il Trentino Alto Adige è una regione ricca d'acqua, infatti ha quasi 300 laghi e sarebbe davvero impossibile elencarli tutti, ve ne presento 5.

1. Lago di Carezza

Il Lago di Carezza è situato nella Val d'Ega ed è anche conosciuto come "Lago dell'arcobaleno". Secondo un'antica leggenda infatti, nelle profondità del lago viveva una bellissima sirena della quale s'innamorò perdutamente un mago chiamato Masarè. Egli non desiderava altro che conquistare l'amore della sirenetta, per questo chiese consiglio alla strega Lanwerda: egli avrebbe dovuto travestirsi da venditore di gioielli e creare con questi un meraviglioso arcobaleno che andasse dal gruppo montuoso del Catinaccio fino a quello del Latemar.
Masarè fu entusiasta e seguì alla lettera il consiglio tralasciando però di travestirsi da venditore.
Sebbene l'arcobaleno costruito fosse magnifico, nel vedere il mago la sirenetta si spaventò talmente tanto che si rituffò nel lago senza uscirne mai più.
Accecato dal dolore e dalla rabbia, il mago Masarè, prese l'arcobaleno, lo fece in tanti pezzi e li gettò nel lago che da allora brillò magicamente di tutti i colori affascinando centinaia di visitatori ogni anno.


In inverno nel periodo natalizio viene allestito un favoloso mercatino di Natale, la passeggiata attorno al lago viene ripulita dalla neve e illuminata con luci e allegre decorazioni.
Le casette di legno sono a forma di lanterne e tutte illuminati, il profumo dei biscotti appena sfornati e del vin brulé e della cioccolata calda si mischiano a quello dei pini e agli odori del bosco.
Il tutto assume un'atmosfera magica e fiabesca anche grazie alle bellissime sculture di ghiaccio che completano il quadro. 
Potrai goderti i prodotti culinari e acquistare splendidi manufatti e altri souvenir senza morire dal freddo, ad ogni angolo infatti troverai delle grandi stufe a legni per scaldarti.



Voglia di un break per il week-end in TRENTINO ALTO ADIGE?
Offerta Hotel +SPA + colazione 
offerte invernali qui : Offerte inverno in Trentino
 2022-23

2. Lago di Ledro

Tra la valle del Chiese e il lago di Garda, per una circonferenza di 10 Km e con 4 spiagge attrezzate si trova il lago di Ledro.
Il lago è balneabile ( le spiagge sono : Molina di Ledro, Mezzolago, Pieve di Ledro e Pur )  potrai fare il bagno e se sei un tipo sportivo divertirti con la vela, la canoa, la pesca...

UN PLUS, la spiaggia PET FRIENDLY : i tuoi amici pelosi sono i benvenuti ! Si hai capito bene, al Lago di Ledro accettano anche i cani. 




3. Lago di Santa Giustina

Perfettamente integrato in un panorama a dir poco spettacolare c'è il Lago artificiale di Santa Giustina, costruito come bacino per l'omonima diga negli anni '50.
Il lago si trova nella Val di Non e riceve le sue acqua dal Fiume Noce.
E' molto suggestivo, soprattutto quando le acque si abbassano ed è possibile scorgere sul fondo la presenza di antichi ponti (il Ponte della Mula e il ponte sulla strada dei Regai in località del Dermulo ).


4. Lago Rosso di Tovel

Il Lago Rosso di Tovel,  situato nella Val di Tovel, è un posto magico dove le acque in estate fino a metà degli anni '60 si tingevano di un rosso intenso.
Deve il suo nome and una vecchia leggenda, secondo la quale principessa Tresenga, ultima erede del Regno di di Ragoli, era contesa da molti pretendenti. 
Tresenda li rifiutò tutti, ma tra essi, Lavinto re di Tuenno, non accettando di essere respinto, dichiarò guerra al regno di Ragoli. 
Tresenga e il suo popolo si batterono valorosamente sulle rive del lago, ma essendo in numero nettamente inferiore caddero uno ad uno sotto i colpi dei soldati di Tuenno. 
Anche la principessa trovò la morte e proprio per mano di Lavinto, che la uccise con un colpo di spada. 
Alla fine della battaglia le acque del lago erano diventate rosse a causa del sangue dei morti.

In realtà il fenomeno ha una spiegazione scientifica e cioè sul fondo del lago cresce un'alga con sostanze oleose e pigmenti colorati, purtroppo con il cambiamento climatico sono venute a mancare le condizioni favorevoli per la fioritura di quest'alga. 
Il lago rimane comunque un posto speciale degno di essere visitato. 


Voglia di vacanze in TRENTINO ALTO ADIGE?
offerte invernali 
2022-23 qui : Offerte inverno in Trentino 

5. Il Lago dei Caprioli

Infine troviamo nella Val di sole il Lago dei Caprioli. E' la meta perfetta per un pic-nic in famiglia o con gli amici, per una bella camminata e perchè no ? In estate anche per prendere il sole e fare un bel bagno.
Circondato dal bosco e dalle montagne, è un piccolo angolo di paradiso dove rilassarsi e godere dei profumi della natura.
Facendo il giro del lago, ad un certo punto troverai il "Sentiero degli Gnomi ", vicino al quale i tuoi bambini potranno divertirsi sui giochi installati appositamente per loro.
Continuando sul sentiero troverai le indicazioni per la piccola cascata formata dal torrente che sfocia nel lago.
Il giro completo del lago non è affatto impegnativo, si fa in solo 15-20 minuti al massimo ed essendo  una passeggiata in pianura, è adatta anche alle mamme con passeggino !









Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...