Passa ai contenuti principali

Il Parco di Plitvice e il suo meraviglioso scenario

Il Parco nazionale della Croazia con 16 laghi 

Siamo a metà agosto e cominciano i primi temporale, le prime mattinate in cui l'aria e finalmente fresca e se non avete avuto ferie in agosto allora si comincia a pensare a dove andare a settembre :-).

Personalmente adoro il clima di fine estate e inizio autunno : la soffocante calura estiva se ne va, il sole è ancora caldo e godibile, per terra centinaia di foglie scricchiolanti e dalle decine di tonalità di giallo e marrone, ci tengono allegramente compagnia mentre passeggiamo. Nei giorni in cui c'è vento o piove, bastano un giacchettino e un ombrello colorato e via che si va, in più le giornate non sono ancora corte e buie come in inverno.

Il periodo ottimale per viaggiare in Europa ( così come in primavera) senza patire il caldo umido estivo o il freddo pungente dell'inverno.

Beh, se siete di quelli che amano i viaggi a lungo raggio avrete già storto il naso pensando che in Europa avete già visto tutto e non c'è niente di che...Invece vi sbagliate !
Per vedere certi spettacoli non c'è bisogno di andare dall'altra parte dell'emisfero, soprattutto se avete solo 1 settimana a disposizione e non potete pianificare le ferie 6 o 3 mesi in anticipo.

Come ho detto l'autunno offre una gran varietà di colori e profumi e per ammirare il cosiddetto “foliage”, se non avete modo di andare in Canada o in Giappone, il mio suggerimento è
uno dei parchi più suggestivi d'Europa, con un magico paesaggio fatto di cascate, laghi e radure che vi lasceranno incantati!


Sto parlando del
Parco di Plitvice, incluso nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco a partire dal 1979 e sito a metà strada tra Zagabria, capitale della Croazia e Zara in Dalmazia .

Si tratta del più vecchio Parco Nazionale della Croazia, creato nel 1949 e con ben 16 laghi, che si estendono all'interno di un canyon calcareo, collegati tra loro da cascate e ruscelli e tra i quali si snoda un complesso sistema di passeggiate davvero mozzafiato !



Basta guardare le foto per rendersi conto di quanto sia suggestivo stare lì in mezzo.


nel cuore del paese che unisce storia, natura, spiagge, gastronomia e siti del Patrimonio dell'Umanità


 

In primavera è stupendo perché è tutto un fondersi di verde smeraldo ed azzurro turchese...Ma la magia dell'autunno... A mio parere è unica !

La luce dorata del sole, sulle foglie dalle tinte color ruggine, in contrapposizione con i colori turchese e cobalto dei laghi...è un sogno!
Se come me amate la natura, allora potete capirmi e dovete assolutamente vederlo !


Se hai pochi giorni a disposizione e solo un piccolo budget per le tue vacanze,
CLICCA QUI: OFFERTE ECONOMICHE per

Se poi volete fare una vera full immersion nella natura, sulla strada verso Zagabria ci sono le Grotte di Postumia, una delle più grandi cavità del Carso fatta di stalagmiti ( le “colonnine” calcaree che da terra vanno verso l'alto ) e stalattiti ( i “candelotti” calcarei pendenti dal soffitto ) e sono visitabili in un carinissimo trenino a vagoncini scoperti.

Da non perdere naturalmente la visita di Zagabria, giovane capitale croata dalla storia millenaria e la visita a Lubiana, la bella capitale slovena, elegante città mitteleuropea.

Zagabria

Lubiana

Per viaggi con itinerari in autonomia e volo + hotel + noleggio auto trova idee e suggerimenti cliccando qui :  #offerteFlyandDrive

Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...