Passa ai contenuti principali

Neuschwanstein il castello delle fiabe in Baviera

Il castello da favola che ispirò Walt Disney : 10 curiosità su Neuschwanstein Schloss in Baviera


Il castello di Neuschwanstein in Baviera è uno dei più famosi castelli in Germania.
E' il castello delle favole per eccellenza, fatto costruire dal "re delle favole" Ludwig II di Baviera (1845-1886) a partire dal 1869 e fu proprio questo castello che ispirò Walt Disney per il castello di Cenerentola ed altri suoi film animati.

Neuschwanstein Schloss

Probabilmente ne avrai già sentito parlare, ma forse ci sono ancora almeno 10 curiosità che potresti non conoscere

1. Neuschwanstein ha preso il nome solo dopo la morte di Ludovico II.

Durante la sua vita, il re Ludovico II chiamò il palazzo il "Neue Burg Hohenschwangau" dal vicino castello di Hohenschwangau dove aveva trascorso gran parte della sua infanzia.
Hohenschwangau fu dipinto con scene di leggende medievali che Ludovico II volle emulare nel suo nuovo castello, ad esempio nelle opere d'arte raffiguranti personaggi di re, cavalieri, poeti e amanti.

Tre personaggi, in particolare, erano importanti per il re: il poeta Tannhäuser, il "Re del Graal" Parzival e suo figlio, Lohengrin il "Cavaliere del cigno".

Il nome Neuschwanstein è un riferimento all'ultimo personaggio e significa letteralmente "Nuova pietra del cigno" che deriva da una delle opere di Wagner "Il cavaliere del cigno".

Scena che rappresenta Lohengrin il Cavaliere del Cigno,
dall'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner che ispirò Ludovico II
( fonte : www.liberliber.it)

2. Neuschwanstein è l'ispirazione per il castello Disney.

Walt Disney  fu così ispirato dalla sua architettura da favola, che la usò per creare il castello di Cenerentola nel film d'animazione del 1950.

Neuschwanstein è anche la base per il logo Disney, mostrato prima di ogni film Disney, e il Castello di Cenerentola a Disneyworld Florida e il Castello della Bella Addormentata a Disneyland Paris.

la chiara somiglianza tra il disegno e il Castello di Neuschwanstein
( fonte : il bellissimo e ricco sito cinematrographe.it )

3. Le decorazioni sono state ispirate alle opere di Wagner.

Molte delle immagini del castello sono ispirate alle opere di Richard Wagner , o meglio alle storie medievali che le hanno ispirate.
Le storie che descrivono l'amore, la colpa, la penitenza e la salvezza sono i temi nelle pitture murali del castello.
Il re Ludovico II era uno stretto amico personale di Wagner e il suo benefattore; ha anche dedicato Neuschwanstein al compositore. 


4. Il castello era all'avanguardia della tecnologia.

Sebbene il castello tragga ispirazione dall'architettura del Medioevo, Ludovico II si assicurò che fosse dotato di tutte le più moderne tecnologie dell'epoca.
C'era acqua corrente ovunque, compresa acqua calda e fredda in cucina, un campanello elettrico per la servitù, telefoni, un sistema di riscaldamento centralizzato ad aria calda e un ascensore.

Inoltre, tutto questo avveniva in un momento in cui tale tecnologia era praticamente sconosciuta.

Anche la costruzione del castello è avvenuta usando macchine moderne ( ben inteso "moderne" per quell'epoca) con gru a vapore perché il cantiere era molto difficile da raggiungere.

#OfferteViaggio Monaco di Baviera:
🎄🎅Mercatini di Natale e Capodanno_QUI

Mercatini a Monaco
( fonte: www.muenchen.de photo @LukasBarth )

5. Il castello è presente anche nel film Disney Chitty Chitty Bang Bang.

Se hai almeno 40 anni potresti ricordare, tra i film della tua infanzia, un vecchio film della Disney, Chitty Chitty Bang Bang, la macchina parlante, ebbene: nel film del 1968, il castello bavarese è stato il luogo delle riprese per mostrare gli esterni del castello del malvagio barone Bomburst.
Il castello è visibile quando la famiglia lo sorvola in macchina, in una scena memorabile.


6. La costruzione ha richiesto un tempo di sette volte più lungo del previsto.

Quando la costruzione del castello iniziò nel 1869, il re Ludovico II di Baviera, che iniziò il progetto, stimò che la costruzione avrebbe richiesto 3 anni per essere completata.
A causa dei progetti e delle aspettative ambiziosi però, oltre al fatto che il cantiere si trovava in un luogo precario in cima a una montagna, la costruzione dell'intero castello richiese molto più tempo.

Il re Ludovico II stabilì scadenze praticamente irraggiungibili, il che significava che i lavoratori dovevano lavorare giorno e notte per portare a termine il lavoro in tempo.

 Il re doveva vivere nell'edificio all'entrata finché il palazzo non fosse stato abitabile e vi si trasferì in realtà solo nel 1884, cioè ben 12 anni dopo rispetto alla data da lui prevista., senza contare che comunque i lavori di costruzione non erano ancora terminati.


I cantiere per la costruzione del castello 
( fonte il magazine di architettura : https://archzine.net/lifestyle/architektur/das-schloss-neuschwanstein/)

7. Ludovico II non visse abbastanza a lungo per vedere la sua creazione definitivamente completata.

Anche se Ludovico II si trasferì nel castello nel 1884, non lo vide mai completamente terminato a causa dei vari ritardi e battute d'arresto che hanno ritardato la costruzione.
Il pergolato e la torre quadrata rimasero incompleti fino al 1892, 24 anni dopo. 

Prima della sua morte nel 1886, il re aveva accumulato ingenti debiti per saldare i quali, le autorità  aprirono il castello alle visite del pubblico appena 7 settimane dopo la sua morte. 

Ludovico II di Baviera appena 20enne
( e tra l'altro era il cugino preferito di Sissi )

8. Il castello doveva essere il rifugio del re dal pubblico

Il castello fu costruito nel profondo della campagna bavarese non per essere un luogo di rappresentanza reale, ma piuttosto un rifugio.

Il re, che cercava un rifugio lontano dalla folla, rimarrebbe sorpreso, quindi, nell'apprendere che oggi il castello conta più di 1,4 milioni di visitatori all'anno, che nei mesi estivi ne raccolgono circa 6.000 al giorno.


9. Il castello fu costruito per compensare la perdita del potere sovrano.

Il re Ludovico II decise di costruire il suo palazzo da favola perché, dopo soli due anni di governo, aveva perso il suo potere sovrano a favore dell'Impero prussiano.
La Baviera fu costretta ad accettare un'alleanza “difensiva e offensiva”, che toglieva al re il controllo del suo esercito in caso di guerra. 

Il re bavarese cercò altri modi per riaffermare la sua regalità costruendo castelli e palazzi in cui si sentiva veramente un re, nonostante nel XIX secolo i castelli non offrissero alcun vantaggio strategico.

Gran parte del suo ragionamento per la costruzione del castello sembra essere puramente estetico. Ad esempio, nel 1867 Ludovico II visitò il castello di Wartburg, nella Germania centrale, e rimase particolarmente colpito dalla sala dei cantori, traendo ispirazione da essa per il nuovo castello.

il castello all'interno è così riccamente arredato in ogni stanza, davvero una spettacolo !
Dipinti e arazzi con scene medievali
( fonte il magazine : https://archzine.net/lifestyle/architektur/das-schloss-neuschwanstein)

10. L'edificio ha costantemente bisogno di riparazioni per evitare che crolli.

Neuschwanstein ha bisogno di un lavoro continuo per rimanere nel suo stato altamente conservato e continua così ad essere fonte di ingenti spese

Le facciate in pietra calcarea sono danneggiate dal clima rigido della montagna e dovranno essere ristrutturate sezione per sezione nei prossimi anni.

Anche il movimento nell'area delle fondamenta deve essere continuamente monitorato e le pareti rocciose a strapiombo della collina devono essere ripetutamente assicurate per evitare che parti della struttura scivolino giù per la montagna.


VORRESTI ANCHE TU VISITARE LA BAVIERA e i suoi MERAVIGLIOSI CASTELLI ?

🏰🚗Tanti TOUR tra castelli e città della Baviera QUI 

🎅🎄MERCATINI di NATALE in diverse città della Germania QUI 

Monaco di Baviera, la bella Marienplatz
 su cui si affaccia il Neues Rathaus ( il Municipio )  
( fonte FREEPIK.com )


Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...