Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 13

 

13 Dicembre, tredicesimo giorno del calendario dell'Avvento 

 

INDIA 

L'India, antichissima e vasta terra dell'Asia Meridionale che parte dai Monti dell'Himalaya fino ad arrivare alle coste dell'Oceano Indiano.
Questo paese è culla di diverse etnie e molte religioni, senza contare che fu colonizzato per lungo tempo dall'Impero Britannico, quindi seppure in minoranza è presente anche qui la religione cristiana e una piccola parte della popolazione festeggi la nascita di Gesù Cristo.

Il paese è splendido e per visitarlo e conoscerne almeno una parte sono necessarie almeno 2 o 3 settimane come minimo.
Se non sei mai stato in India, se e quando ci andrai per la prima volta, ti consiglio di seguire l'itinerario di base per conoscere i punti focali di questo affascinante paese, il cosiddetto Triangolo d'Oro formato da Delhi, Agra, Jaipur, che vanno a formare appunto una sorta di triangolo sulla cartina geografica e si trovano nella parte nord dell'India.

Cattedrale del Sacro Cuore a Nuova Dehli, illuminata per Natale

Nuova Dehli è la capitale, una città dinamica e vitale, suggestiva con i suoi mercati colorati nella parte vecchia e decisamente frizzante nella parte nuova.
Qui si trovano tanti palazzi importanti, tra cui il Forte Rosso, antica reggia degli imperatori della dinasti Moghul.
Bellissimo anche il Lodhi Gardens, il parco cittadino, 

Anche Agra c'è tanto da visitare, primo fra tutti il famosissimo Taj Mahal, il bellissimo mausoleo costruito dall'imperatone nei primi del 1600 in onore dell'amatissima moglie.

Jaipur invece è famosa per i suoi palazzi costruiti con una pietra di colore rosa ed è per questo che è stata soprannominata la Città Rosa.

Taj Mahal ad Agra
 
Ti piace l'articolo ?
Per piacere, condividilo con i tuoi amici su Facebook o gli altri social 
Grazie !

Jaipur - Palazzo dei Venti
 
L'India ti affascina e vorresti fare un viaggio alla sua scoperta ?

Un modo diverso dall'usuale per visitare l'India e vivere un'esperienza unica e ricca di emozioni, ricoprendo anche l'itinerario base del triangolo d'oro, è fare tutto il tour a bordo del magnifico treno "Majestic Rajasthan Train".
Ci si sposta da una città all'altra, dormendo e mangiando in treno, che naturalmente è provvisto di magnifiche carrozze con cuccette e carrozza ristorante, adatta anche ai vegani dal momento che la cucina indiana comprende molti piatti a base di verdure.

Esistono anche altri treni che compiono itinerari attraverso l'India, ma sono veri e propri treni di lusso il cui costo è abbastanza alto, mentre il Majestic Rajasthan Train, pur essendo un bellissimo treno ha costi accessibili anche a chi non è un vip o un "maharaja" ! :-D 

Majestic Rajasthan Train 
 
Il piatto che ti propongo oggi è particolare nei sapori, dal momento che come tutta la cucina indiana è molto speziato, ma facile da preparare.
Il piatto è a base di verdure, con un formaggio fresco preparato in casa ( non preoccuparti, lo farai tu ed è semplice semplice ! ).
Si chiama Paneer Tikka Shashlik, ovvero un formaggio fresco indiano marinato, che viene consumato a tocchetti come antipasto e potrai inserirlo come tale nel nostro menù tradizionale, senza obiezioni da parte degli ospiti.

Preparazione del Paneer Tikka Shashlik


( Ingredienti già scritti nell'immagine in alto )

Come fare il Paneer ( formaggio fresco ):
Fodera un setaccio ( o anche un grosso passino ) con un panno di mussola o di garza leggera e mettilo su una ciotola.

Riscalda il latte a fuoco medio.
Quando il latte sarà quasi bollente, abbassa la fiamma e aggiungi il succo di limone.
Mescola con un cucchiaio di legno fino a quando il latte non caglia e si separa.
Spegni il fuoco e versa il composto nel setaccio ricoperto dal panno di mussola.
 
Lascia sgocciolare, quindi chiudi il panno di mussola e spremi tutto il liquido.

Togli la mussola e metti qualcosa di pesante sopra un setaccio.
Lascialo scolare per un'ora e avrai il tuo paneer !!!

_______
Trita i peperoni e le cipolle a pezzi e metti da parte.
Taglia il paneer (il formaggio che hai ottenuto) a cubetti grossi ( vedi foto sotto ) e metti da parte. 
____

Ora prepara la Marinata :
Mescola insieme tutti gli altri ingredienti che ti sono rimasti.


Ora puoi mettere tutto insieme : peperoni, paneer e marinata.
Lascia marinare il paneer per almeno 2 ore. 

Usando gli stuzzicadenti, sovrapponi i cubetti di paneer e i pezzi di verdura.
Griglia in forno a fuoco vivo per 7 minuti.
Cospargi di coriandolo fresco e gusta. Buon appetito !

Paneer Tikka Shashlik (formaggio fresco fatto in casa e marinato )
 

Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...