Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 21

 21 Dicembre, ventunesimo giorno del calendario dell'Avvento 

 

IRLANDA 

Come ben sai l'isola d'Irlanda è suddivisa in Repubblica d'Irlanda con capitale Dublino e che ricopre la maggior parte del territorio dell'isola e Irlanda del nord con capitale Belfast.

Entrambe le città sono molto belle e offrono tanto da vedere e da scoprire ! 

Dublino, situata sulla parte della costa orientale dell'isola vanta molti edifici storici, tra i quali spiccano il bellissimo Castello di Dublino, che ospita anche un mercatino natalizio e la Cattedrale di S. Patrizio, il patrono irlandese la cui festa, invasa da trifogli verdi ( lo shamrock) ogni 17 marzo è ormai conosciuta in tutto il mondo.

Dublino è sempre stata una città speciale per celebrare il Natale, dall'ammirare le luci di Grafton Street alla visita al presepe con animali vivi alla Mansion House.

Se ami il pattinaggio sul ghiaccio ecco le piste più belle :Christmas Wonderland nella Citywest Arena, Dundrum On Ice nel Dundrum Town Center, Pattinaggio sul ghiaccio Blanchardstown nel Millenium Park, Swords on Ice su Malahide Road e iSkate all'RDS, tutti aperti a dicembre.

Merrion Square invece è il mercatino natalizio più bello di Dublino. 
In Christmas on the Square troverai alcuni dei migliori pezzi d'artigianato, tante leccornie, bevande e respirerai la vera cultura irlandese. 

Il mercatino di Natale delle pulci è davvero pittoresco e ti consiglio di farci almeno un salto, si trova a a The Point Square.

Il Temple Bar ospita numerosi mercatini di Natale durante la stagione, incluso un mercato di stilisti che mette in mostra alcune delle migliori arti e mestieri irlandesi locali.
Gli agricoltori locali partecipano anche a un mercato designato per i cibi tradizionali natalizi. 
C'è anche un mercato del libro annuale che offre agli acquirenti l'opportunità di acquistare libri a tema natalizio, che vanno dai classici alle nuove uscite.

Il Temple Bar non è l'unico locale ad ospitare mercatini di Natale per tutta la stagione; Partecipano anche il Phoenix Park e i Docklands di Dublino.

Mercatini di Natale al Castello di Dublino
 
Castello di Dublino

Ti piacerebbe fare un Viaggio in Irlanda ?
 
Temple Bar a Dublino

IRLANDA 5 giorni : City Break in auto a Dublino, Cork e Galway


Belfast, la capitale dell'Irlanda del nord, è famosa anche perchè vi fu costruito il tristemente celebre transatlantico Titanic che affondò nel 1912 dopo una collisione con un iceberg.
Se ne cosci la storia e ti affascina tutto ciò che lo riguarda, ti piacerà tantissimo il Museo ad esso dedicato : il Titanic Belfast.

Bellissimo tra i palazzi, il Municipio di Belfast, in stile rinascimentale, è l'orgoglio di tutti gli abitanti della città.

Anche Belfast è ricca di mercatini natalizi, festival musicali ed altri eventi.

Una cosa davvero carina che voglio segnalarti è questa, ma prima ti chiedo : hai visto il film "The Polar Express" ?
Beh a Belfast, a novembre ( 3° settimana ) puoi salire a bordo del Polar Express di Babbo Natale  (al Culloden Estate & Spa), puoi incontra Babbo Natale e i suoi elfi, goderti il ​​viaggio in treno e ricevere il tuo regalo di Natale.

Municipio di Belfast

Ti sta piacendo l'articolo ?
Allora ti prego di condividerlo con i tuoi amici sui social, grazie ! :-)

La ricetta che ti presento oggi in un certo senso è simile al Christmas pudding inglese, ma questa è tipicamente irlandese, ha la forma di una torta e si chiama Christmas Cake ( torta di Natale )

Preparazione della Christmas Cake

( Ingredienti già inseriti nell'immagine in alto.
Se vuoi ricoprirla di glassa devi acquistare anche miele, pasta di marzapane e glassa reale)

1. In una ciotola capiente metti l'uvetta, l'uva sultanina e il ribes, aggiungi 4 cucchiai di brandy e mescola bene, copri e lascia assorbire il brandy per 12 ore.

2. Accendi il forno a 130 ° C e fodera una teglia rotonda da 18 cm con un doppio strato di carta forno.

3. Versa la farina, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, le uova, la buccia del limone e dell'arancia, le spezie miste, la noce moscata e sbatti fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.

4. Versa nell'impasto l'uvetta e i canditi più le mandorle e la farina di mandorle e mescola bene con un cucchiaio di legno fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati. A questo punto il tuo impasto sarà estremamente appiccicoso.

5. Trasferisci il composto nella teglia, livellando la superficie e poi infornare per circa 5 ore sempre a bassa temperatura (130 ° C / 266 ° F).
La cottura può essere controllata utilizzando il test stuzzicadenti (inserisci uno stuzzicadenti al centro della torta. Tiralo fuori e se è completamente cotto non ci sarà alcuna pastella bagnata).

6. Lascia raffreddare completamente, bagna leggermente con il whisky e avvolgila bene in tre fogli di carta forno. 
Conserva la torta in un contenitore ermetico, lasciandola a bagno nel whisky e bagnandola ogni 3-4 giorni con altro whisky in modo che rimanga più a lungo.

7. Se vuoi decorare la torta con la glassa come in foto, prendi del miele e stendilo sulla superficie, poi metti prima uno strato di marzapane ( cioè pasta alle mandorle), seguito da uno strato di glassa reale bianca. 
Aggiungi altre decorazioni a tema natalizio e vischio con bacche rosse, oppure ciliegie candite rosse, consuma almeno dopo almeno 24 ore dopo che hai decorato con glassa.
Buon appetito !

Irish Christmas Cake
 


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...