Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 23

 23 Dicembre, ventitreesimo giorno del calendario dell'Avvento 

 

SCOZIA 

La Scozia è bellissima in ogni stagione, solitamente i mesi consigliati per visitarla sono quelli di primavera ed estate perchè in inverno fa abbastanza freddo e quando nevica ci vogliono almeno 2 paia di guanti... però almeno una volta nella vita bisognerebbe andarci a Natale !

La capitale è la splendida Edimburgo, facilissima da girare anche per chi ci va la prima volta, a differenza di Londra infatti non è affollata e caotica, ma godibile al 100%, molto ben organizzata e gli Scozzesi sono persone squisite subito pronte ad aiutare ( parlo per più di un'esperienza personale ! )

Il Castello di Edimburgo è un po' il simbolo della città ed è aperto tutto l'anno e spesso ospita bellissimi festival come il Military Tattoo ( per citare il più famoso ) che si tiene ad agosto.

La maggior parte dei musei di Edimburgo può essere visitata gratuitamente, ma se a Natale preferisci goderti soprattutto i mercatini allora vai negli East Princes Street Gardens, è uno dei più belli.

Ogni dicembre, il Royal Botanic Garden ospita il Christmas at Botanics , con splendidi sentieri illuminati che i visitatori possono passeggiare dopo il tramonto. La passeggiata illuminata attraverso i botanici ti porterà al giardino del fuoco profumato e al tunnel di luce "scintillante di migliaia di luci". 
Puoi anche visitare il Laser Garden e fermarti vicino al fuoco, mentre ti godi la musica dal vivo e una tazza bollente di sidro, cioccolata calda o vin brulè. 

Se cerchi un passatempo elegante invece ti consiglio di andare al The Dome, un edificio in George Street nella parte nuova di Edimburgo, ( un elegante palazzo che è ristorante e discoteca ) dove nel periodo natalizio potrai gustare il loro" Holiday tea " ( tè delle feste ). Ti avverto però che bisogna prenotarsi molto in anticipo.

Bellissima la parte più antica di Edimburgo ( Old Town )  dove ci sono i monumenti più belli della città, tra cui il Palazzo Holyrood House, con il bellissimo parco annesso.

Edimburgo spruzzata di neve

clicca qui per:
OFFERTE CONVENIENTI per TOUR, CITY-BREAK e ITINERARI lunghi e brevi in SCOZIA
 
Edimburgo con i mercatini natalizi 

 Vorresti visitare Edimburgo ?

Il Castello di Edimburgo che sovrasta la città


Oltre ad Edimburgo spicca un'altra grande città : Glasgow, città portuale che è diventata anche un importante centro culturale della Scozia. Qui si trova la sede di importati istituzioni quali lo Scottish Ballet, la Scottish Opera e il Teatro nazionale di Scozia.

Meraviglioso il Kelvingrove Art Gallery and Museum, inaugurata nel 1901 ed è l'attrazione turistica più popolare di Glasgow, costruito nel 1901 è un palazzo in stile barocco spagnolo !

La cattedrale e la necropoli meritano certamente di essere visitate ...se invece vuoi un'alternativa più diversa dal solito, ti consiglio di fare un salto alla distilleria di whisky di Clydeside.

Glasgow innevata

OFFERTA 8 giorni da EDIMBURGO a GLASGOW
 
Kelvingrove Art Gallery and Museum

Ti è piaciuto l'articolo?
Se si ti chiedo per piacere di condividerlo coi i tuoi amici sui social


La ricetta che ti presento oggi è un dolce e anche in questo ovviamente non potevano mancare il whisky e lo sherry ! Tipico del periodo natalizio è lo Scotch Trifle, un dolce che ricorda molto quella che noi chiamiamo la zuppa inglese.

Preparazione dello Scotch Trifle 

( Ingredienti già inseriti nell'immagine in alto )

1. Prepara la crema pasticcera mettendo in una casseruola il latte e lo zucchero e portando a ebollizione.
Mescola tuorli e albumi e versavi sopra il latte caldo, mescolando bene.
Torna nella casseruola e mescola a fuoco dolce con un cucchiaio di legno.
Quando la crema pasticcera scorre si addensa, versala in una bacinella e coprire con carta da forno inumidita per evitare che sopra si formi la pellicola.

2. Spezzetta i Pan di Spagna, mescola con la marmellata e mette in una pirofila di vetro.
Spezzetta i biscotti e cospargerli con la scorza di limone.
Mescola lo sherry e il whisky e poi versalo sull'insieme dei pezzi di pan di Spagna e marmellata. Lascia in ammollo.

3. Versa la crema pasticcera in modo uniforme sul pan di spagna ( che era già stato mescolato alla marmellata e poi versato sopra brandy con whisky ).
Monta la panna a neve ferma.
Distribuisci sulla zuppa che avevi già fatto.
Cospargi di mandorle in scaglie, piccoli biscotti alle mandorle ( o savoiardi), aggiungi i lamponi scongelati e le ciliegie candite. 

ATTENZIONE : invece di fare un dolce in un'unico contenitore di vetro, puoi riempire si dall'inizio tante coppettine divise ( il numero degli ospiti ), il procedimento ovviamente è uguale.
VARIANTE : puoi usare dischi di pan di Spagna al cioccolato.

Buon appetito !

Scotch Trifle
 
Scotch Trifle in coppette

Viaggio in Scozia 


Edimburgo pista di pattinaggio

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...