Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 6

 

6 Dicembre, sesto giorno del calendario dell'Avvento


GRECIA


Quando penso alla Grecia la prima immagine che mi viene in mente è quella di un grazioso villaggio con le casette bianche, vasi fioriti alle finestre e alle porte, le stradine di ciottoli o mattoncini e il mare sulla sfondo che brilla alla luce del sole.

Tuttavia anche in Grecia esiste l'inverno, le città sono decorate con alti e luminosi alberi natalizi nel mese di dicembre e il Partenone che domina dall'alto la capitale Atene è tutto illuminato e ancora più suggestivo.

La ricetta che presento oggi dei dei classici biscotti che tutta la Grecia annovera come dolce tipico del periodo di Natale, parlo dei Melomakarona.

Prima di passare alla ricetta però voglio ricordarti che quella splendida nazione, dal passato storico importante ed affascinante, seppure invasa dai turisti negli ultimi anni e seppure ricca di villaggi turistici che io aborro e abolirei, conserva ancora tante isole in cui mostra il suo antico splendore, dove ci sono poche, ma buone strutture ricettive o addirittura dove puoi affittare degli appartamenti e residence per goderti il totale relax e vivere pienamente l'atmosfera a contatto con la gente del posto e delle loro tradizioni.

Non c'è bisogno di dire che là la vita è molto meno cara che da noi, il costo più alto forse è l'aereo, ma dalla costa dell'Adriatico si può partire anche con la nave e fare una crociera tra le isole oppure prendere il traghetto e arrivare sulla costa Greca in pochissimo tempo.

Atene illuminata per il periodo natalizio 

Offerte GRECIA : festività, primavera estate :
grecia.dreamtravelexpress.com
Scrivimi per INFO e/o PREVENTIVI SENZA IMPEGNO 
tiziana.fragner@evolutiontravel.email

Villaggio mercatini natalizi ad Atene

Preparazione dei Melomakarona

( Ingredienti scritti nell'immagine, ho scritto per 4 persone contando 20 biscotti a persona )

Preparazione dello lo sciroppo:
In una padella con i bordi più alti fai bollire tutta l'acqua, lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano e l'arancia (tagliata a metà, con la buccia e i semi) per 5 minuti.
Lascia raffreddare per 20 minuti e poi aggiungete il miele.
Lascia raffreddare completamente lo sciroppo e nel frattempo prepara e poi cuoci i Melomakarona.

Preparazione dei biscotti:
Preriscalda il forno a 170 * C (340 * F).
In una ciotola capiente mescolae il succo d'arancia con il bicarbonato di sodio. Aggiungi l'olio d'oliva con il brandy (Metaxa) e lo zucchero.
Mescola tutto fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.
Aggiungi le spezie (chiodi di garofano, cannella, noce moscata e pepe) e la scorza delle 2 arance e mescola bene con un cucchiaio grande.
Aggiungi le 2 diverse farine e il lievito.
Ora impasta a mano per 5 minuti, in modo che l'impasto diventi omogeneo(ATTENZIONE : NON lavorarlo troppo e non lasciarlo riposare a lungo ).

Forma dei biscotti ovali grandi quanto il palmo della tua mano e riempili con pezzi di noci.

Cuoci i Melomakarona per circa 20-25 minuti, finché non saranno croccanti e di colore marrone scuro.
Immergi i biscotti, appena sfornati e ancora caldi, nello sciroppo freddo per 10 secondi.
Lascia poi sgocciolare i biscotti su una gratella.

Decorazione :
Mescola le noci tritate con la cannella e spolvera sui biscotti. 
Buon appetito !

Melomakarona
 

Viaggi in GRECIA
Info e preventivi senza impegno : 
tiziana.fragner@evolutiontravel.email
grecia.dreamtravelexpress.com






Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...