Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 25

 25 Dicembre,  giorno dell'Avvento,
a tutti Buon Natale ! 


BEVANDE NATALIZIE

Dal momento che oggi è Natale, faccio i miei migliori auguri a tutti e metto le ricette di 3 bevande natalizie per un brindisi goloso.

Sono bevande tipiche  da Stati Uniti, Inghilterra e Germania, ma con nomi diversi e microscopiche varianti, sono consumate abitualmente anche in latri paesi d'Europa e del mondo, compresa l'italia.

Ho scelto l'Eggnog dagli USA che assomiglia molto al nostro Zabaione, il Mulled Cider dall'Inghilterra ( e resto del Regno Unito in generale, ma la bevanda è tipica inglese ) e il Glühwein dalla Germania, che assomigliano al nostro Vin Brulé e che assumono altri nomi in altre nazioni. 


Preparazione dell'Eggnog 

Ingredienti per 4 persone:

6 tuorli d'uovo grandi
1/2 tazza di zucchero semolato
1 tazza di panna da montare pesante
2 tazze di latte
1/2 cucchiaino di noce moscata macinata
pizzico di sale
1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
cannella in polvere per guarnire

Esecuzione :

1. Sbatti i tuorli e lo zucchero insieme in una ciotola media fino a renderli chiari e cremosi.

2. In una casseruola a fuoco medio-alto, unisci la panna, il latte, la noce moscata e il sale. Mescola spesso fino a quando la miscela non raggiunge una leggera ebollizione. 

3. Aggiungi un cucchiaio abbondante di latte caldo al composto di uova, sbattendo energicamente. Ripeti, aggiungendo un cucchiaio grande alla volta, per temperare le uova. 

4. Una volta che la maggior parte del latte caldo è stato aggiunto alle uova, versa nuovamente il composto nella casseruola sul fuoco. 

5. Sbatti costantemente per pochi minuti, fino a quando la miscela non si è leggermente addensata . Si addenserà di più man mano che si raffredda.

6. Togli dal fuoco e incorpora la vaniglia.

7. Versa lo zabaione in una brocca o in un altro contenitore e copri con pellicola trasparente. 

8. Metti in frigorifero finché non si sarà raffreddato. Si addenserà mentre si raffredda.
Se vuoi una consistenza più liquida e completamente liscia, puoi aggiungere all'intera miscela  1 o 2 cucchiai di latte e frullare fino a diventa omogeneo e più liquido.

9. Servi con una spolverata di cannella e se lo vuoi più goloso aggiungi panna montata fresca.
( Se ne rimane, puoi conservare lo zabaione in frigorifero fino a una settimana. )

Eggnog

Eggnog servito con panna montata

Preparazione del Mulled Cider


Ingredienti per 4 persone:

1½ l di sidro secco
7 cucchiai di Calvados
400 ml di succo di mela
75 g di zucchero di canna scuro
la scorza di 1 arancia, tagliata a listarelle
4 chiodi di garofano interi
2 bastoncini di cannella, spezzati a metà
1 cucchiaio di bacche di pimento
2 foglie di alloro fresche
2 baccelli di cardamomo (ammaccati)

Esecuzione:

1. Versa il sidro, il Calvados, il succo di mela e lo zucchero in una grande casseruola e scalda mescolando delicatamente.

2. Aggiungi la scorza d'arancia, le foglie d'alloro e le spezie, porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e tieni a fuoco basso per 20-30 minuti. 

3. Mettilo in un brocca di vetro ( quando lo versi, prima metti dentro alla brocca un cucchiaio grosso o un mestolo di metallo, così la brocca non si spacca, poi lo sostituisci con un mestolo più bello in modo da servire le porzioni ad ogni ospite ) e servilo ad ognuno in tazze di vetro

Mulled Cider
 
Mulled Cider, servito con stecche di cannella e fetta di mela

Preparazione del Glühwein


Ingredienti per 4 tazze:

3 baccelli di cardamomo
10 chiodi di garofano 
2 bastoncini di cannella
Anice stellato
70 g di zucchero
1 arancia 
750 ml di vino rosso
Opzionale: fette d'arancia come inserto

Esecuzione:

1. Schiaccia i semi di cardamomo e mettili in una casseruola con i chiodi di garofano, la cannella e lo zucchero. Grattugia la buccia dell'arancia e aggiungi alla casseruola. Spremi l'arancia e versa il succo nella casseruola con gli altri ingredienti.

2. Versa il vino rosso su tutti gli ingredienti e scaldare lentamente. Se il vino forma una leggera schiuma in superficie, la temperatura è ideale. Lascia riposare il vin brulè per circa 1 ora a fuoco basso con il coperchio chiuso.
 
3. Versa il vin brulé caldo al colino, versatelo nelle coppe e servi con fette d'arancia nelle quali puoi inserire altri chiodi di garofano, puoi mettere anche un bastoncino di cannella e anice stellato.

Glühwein
 
Glühwein

BUON NATALE !

clicca qui per
OFFERTE VIAGGI SCONTATE LAST MINUTE !




Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...