Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 4

 4 Dicembre, quarto giorno del calendario dell'Avvento


CANADA

Sin da piccola ho sempre sognato di andare in Canada, sono sempre stata affascinata dalle montagne rocciose che si specchiano sui laghi ( e anche dalle guardie a cavallo con le giubbe rosse, chiamate "Mounties"), lo spettacolo della natura nei suoi variopinti colori autunnali e si sa, nell'immaginario dei bambini, dove c'è neve ci sono pupazzi e divertimento, pattinaggio sul ghiaccio sciarpe e guanti colorati e cioccolata calda...

Oggi sono adulta ma il Canada resta ancora nella mia wish-list. 
Certo è che essendo un paese così vasto bisognerebbe tornarci più volte per assaporarne tutti gli aspetti, grandi città e natura superba.

Le città da visitare almeno una volta sono : Ottawa la capitale, Toronto affascinante anche grazie al suo mix di culture e poco lontano dalle famose Cascate del NiagaraMontreal tra le più interessanti dal punto di vista culturale e dove potrai visitare la Basilica del Notre-Dame molto simile all'originale francese, Vancouver splendidamente circondata dalle montagne e dal mare ( bellissimo Stanley Park ), Calgary e Quebec City la cui architettura ricorda molto le nostre città europee e dove esiste un hotel ( Château Frontenac ) che sembra un castello !

Ottawa - Canale Rideau ghiacciato

Ti piacerebbe visitare il Canada?
Guarda le OFFERTE qui : 
canada.dreamtravelexpress.com

Naturalmente oltre alle magnifiche città, la parte più bella del Canada è offerta dalla natura e dai suoi meravigliosi parchi, ce ne sono tanti, ne cito tre : Jasper National Park, il Banff National Park (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO ), il già citato Stanlye Park.

Questi parchi offrono fino a mille sentieri di diversa difficoltà, la natura è incredibile e lascia davvero senza fiato per la sua bellezza.

Banff National Park

C'è davvero tantissimo da vedere, ma anche la tradizione culinaria non deluderà. 
Nella zona dell'Ontario sono gettonatissime le Butter Tarts, crostatine di pasta frolla dolce con ripieno di uovo, zucchero, sciroppo e burro.
Per quanto riguarda il salato tra le "pie" tradizionali natalizie trovi la French Canadian Tourtière, con ripieno di maiale, manzo, cipolle e spezie.
un contorno tipico sono i Brussels Sprouts, ovvero cavolini di Bruxelles saltati in padella e il Mashed potato ( la nostra purea di patate con qualche variante ).
Tantissime le ricette al salmone ( Wild Salmon ), che preparano sia al forno, che su graticola o in umido.
Anche in Canada è diffusa l'usanza di bere vino rosso caldo aromatizzato con agrumi e spezie e si chiama Mulled Beverage.
Ancora tra i dolci , molto particolari sono le Nanaimo Bars, un dessert che non richiede cottura e che viene servito a tagliato barrette ed è fatto con cioccolato, crackers zuccherati, crema pasticciera e noci.
Come noi hanno il tronchetto natalizio, chiamato Yule Log.

Preparazione della Fruitcake

( Ingredienti già scritti nell'immagine in alto )
ATTENZIONE : questo dolce di norma si prepara un mese prima...ma vanno bene anche 2 o una 1 settimana.

Fase 1: la sera precedente il giorno della preparazione del dolce, mettei in una ciotola l'ananas, le albicocche, i fichi e l'uvetta, versa il brandy e ricopri con pellicola, poi lascia riposare l'intera notte a temperatura ambiente. Il giorno dopo sgocciola la frutta e metti da parte.

Fase 2: preriscalda il forno a 150° e poi unisci, in una ciotola, la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
Sbatti un poco e uovo e poi incorporale nell'impasto della ciotola, unisci pian piano la mezza tazza di succo di arancio.
Ora aggiungi la frutta che avevi messo da parte ( quella nel brandy ) e aggiungi anche le noci pecan, le noci classiche e le ciliegie candite.
Mescola il tutto e poi versa in uno stampo che avrai già imburrato e infarinato  ( se vuoi puoi mettere la carta da forno se il bordo dell stampo è liscio, ma se prendi una bella forma di quelle che si usano per la torta del nonno, allora è meglio burro e farina).

Fase 3: cuoci il dolce in forno per 2 ore, poi ricopri con un foglio di carta aderente e cuoci ancora per 15 minuti. Ti accorgerai che la cottura è giusta, quando infilzando il dolce nel centro con uno stuzzicadenti, questo ne uscirà senza impasto attaccato intorno. 
Aspetta che si raffreddi per 15 minuti e poi togli il dolce dallo stampo.
Ora aspetta ancora che si raffreddi completamente e dopo avvolgilo prima nella pellicola e poi in carta stagnola, conservalo in frigo per un mese ( si manterrà anche per 7-8 mesi ). 
Dal momento che siamo al 4° giorno dell'Avvento, puoi prepararlo ora e conservarlo in frigo per 2 settimane.
Buon appetito !

Fruitcake

Viaggi in Canada
Info e preventivi senza impegno : 
tiziana.fragner@evolutiontravel.email
canada.dreamtravelexpress.com

Château Frontenac a Quebec 










Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...