Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 20

 20 Dicembre, ventesimo giorno del calendario dell'Avvento 

 

ARGENTINA

Il Natale in Argentina ha le sue tradizioni e celebrazioni, che fino a un decennio fa erano molto sentite, come negli altri paesi dell'America Latina. Oggi purtroppo il consumismo e l'influenza europea ha cambiato molto il modo di sentire il Natale in Argentina.

Una delle differenze più grandi tra il Natale nel sud e nell'emisfero settentrionale invece è che dicembre è estate e il clima nella maggior parte del paese è davvero caldo! 
Quindi  non ci sono neve e pittoreschi camini fumanti, ma spesso si sta in spiaggia o a bordo piscina.

Le principali celebrazioni natalizie dell'Argentina si svolgono il 24 dicembre . La giornata è trascorsa preparando la cena di Natale e incartando i regali.
Quando il sole tramonta, Noche Buena (la vigilia di Natale) prende il via e le persone si riuniscono nelle loro case con amici e familiari per godersi una festa festiva. 

Fuochi d'artificio la Vigilia di Natale :
A mezzanotte i regali vengono aperti e tutti si dirigono verso la strada o nel cortile sul retro e inizia la tradizione del "quemar pólvora " (che letteralmente significa "bruciare polvere da sparo"). 

I fuochi d'artificio vengono accesi e i cieli dell'Argentina si illuminano, con quasi ogni casa che crea il proprio spettacolo pirotecnico personale. 

Un'altra bella tradizione è l'accensione dei globi ; carta, lanterne a lume di candela che decollano nel cielo notturno e insieme ai fuochi d'artificio creano un bellissimo spettacolo!

Ovunque tu sia in Argentina, anche in un piccolo villaggio appartato nel nord, puoi ammirare i fuochi d'artificio e le lanterne in cielo, ma naturalmente la più bella città dove ammirarli è Buenos Aires, la capitale.

Tra le cose più spettacolari a Buenos Aires, sembra incredibile ma c'è il centro commerciale Galerías Pacífico. E' incredibile il suo soffitto con affresco.

Nel 1889 per ospitare un negozio chiamato Argentine Bon Marché, nel 1896 parte dell'edificio fu trasformata nella prima sede del Museo Nacional de Bellas Artes. 

Buenos Aires 
OFFERTE VIAGGI ARGENTINA

centro commerciale Galerías Pacífico - Buenos Aires


Tra gli edifici storici invece troverai stupenda la Casa Rosada, che non è solo un monumento nazionale, ma anche la sede centrale del potere esecutivo della Repubblica Argentina. 
Bellissimo anche Palazzo Paz nel quartiere di Retiro, uno dei posti più turistici della città

Casa Rosada - Buenos Aires

Molti ristoranti (nelle città più grandi) sono aperti la vigilia di Natale in Argentina, dove puoi concederti il Pan Dulce molto simile al nostro panettone ( ma più ricco di frutta secca dentro e fuori), il torrone  e sidro a tuo piacimento.

La ricetta che ti propongo oggi è un antipasto Empanadas rellenas de queso crema, empanadas ( che non hanno traduzione, ma sono come dei saccottini di pasta ) ripiene di formaggio e altro.


Preparazione delle Empanadas rellenas de queso crema 


( Tutti gli ingredienti sono inseriti nell'immagine in alto ) 

1. Fai sciogliere il panetto di crema di formaggio del ripieno di POMODORO, aggiungi il peperoncino secco, il formaggio stagionato ( scegli quale a tuo piacere, quello argentino è il Manchego ) e il pomodoro disidratato tagliato a listarelle. 

2. Fai dorare la pancetta del ripieno chiamato "PANCETTA E PROSCIUTTO", elimina il grasso in eccesso e mescola con la crema di formaggio, anche la panna, il prosciutto e il formaggio stagionato.

3. Fai saltare la cipolla e l'aglio del ripieno di SPINACI, aggiungi gli spinaci e la crema di formaggio e lasciare raffreddare.

4. Stendi la pasta sfoglia per le empanadas, fai 3 pezzi e unisci l'impasto i tre ripieni, formare delle palline  ( oppure fai dei cerchi di pasta e dopo averci messo il ripieno, richiudili a forma di mezza luna e pigiando i lati con una forchetta appiccichi i bordi ) e poggia su una teglia.

5. Prendi il burro e unisci, aglio e prezzemolo tritato, va usato per glassare le polpette.

6. Spennella le palline o le empanadas con forma classica ( sono cerchi di pasta con dentro il ripieno e  le chiudi a raviolo ) con il composto di burro che hai preparato poco fa.

7. Cuoci a 180 ° C per 25 minuti o finché le polpette non saranno dorate .

Suggerimento: disponi le empanadas ripiene in modo che abbiano la forma di un albero di Natale.
Buon appetito !

Empanadas rellenas de queso crema 





Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...