Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 12

12 Dicembre, dodicesimo giorno del calendario dell'Avvento

 

SVIZZERA

Svizzera, una nazione montuosa senza sbocchi sul mare, ma ricca di laghi sulle cui acque si specchiano suggestive le Alpi. 

E' un paese formato da 26 cantoni autonomi in cui si parlano ben 4 lingue ufficiali ( tedesco, italiano, francese e romancio ), caratterizzato quindi da etnie, tradizioni culturali e religioni diverse, ma nonostante ciò sente forte lo spirito nazionalistico percorso storico comune, ai miti nazionali e al comune rispetto dei fondamenti istituzionali.
La Svizzera rappresenta inoltre un caso particolare all'interno dell'Europa, grazie alla dichiarazione ufficiale di che mantiene sin dal 1674.

La capitale è la bellissima Berna, ma le città da visitare sono tante ed ognuna con una sua particolarità.
Soprattutto ognuna di esse ha un centro storico medioevale, che regala loro un'atmosfera molto pittoresca e particolare, esse sono : Lucerna, Basilea, Losanna, Zurigo, Ginevra, Winterthur e San Gallo, più altre cittadine più piccole e tanti villaggi .

Zurigo 
Offerte MERCATINI DI NATALE QUI !
 
Lucerna
 
 
mercatini natalizi sono molto belli tutti, con musica, luci, leccornie di tutti i tipi, il caldo vin brulé per vincere il freddo invernale, tanti eventi ecc...

Spettacolare per le famiglie con bambini è il mercatino natalizio a Montreaux, affacciato sul Lago di Ginevra,  con villaggio di Natale e l'atmosfera fiabesca del Castello di Chillon e il suo mercatino medioevale.

Un'altra particolarità della Svizzera, che devi provare almeno una volta è il Trenino Rosso Del Bernina, chiamato anche Bernina Express.
Questo è un treno panoramico che attraversa le Alpi per 52 km, ha corse sia con tappe intermedie, che corse carrozze prettamente panoramiche con il tetto di cristallo e unisce direttamente Tirano a St. Moritz, rinomata località sciistica.

Spettacolare è il tratto sul Kreisviadukt Brusio, un ponte che ricorda quello del treno del film di Harry potter.
Il trenino rosso del Bernina accetta anche cani di media taglia, è possibile far salire i passeggini per bimbi ed è agibile anche per le carrozzelle!

Trenino Rosso del Bernina sul ponte Kreisviadukt Brusio

Offerte viaggio sul
TRENINO ROSSO DEL BERNINA

 
Trenino Rosso del Bernina 


Vi sono anche altri trenini speciali con escursioni particolari:
In estate il trenino verde delle Alpi, le visite al Villaggio di Heidi, alla fabbrica di formaggio e di cioccolato con il Treno del Cioccolato.

La ricetta che ti presento oggi è tipica del periodo natalizio in Svizzera, sono le golose stelle alla cannella chiamate Zimtsterne.

Preparazione delle Zimtsterne 

( Ingredienti già scritti nell'immagine. 
Servono inoltre : carta da forno e uno stampino a forma di stella )

Tosta brevemente le mandorle e le nocciole in una padella senza grasso, toglierle e lasciarle raffreddare. 

Setaccia lo zucchero a velo.
Sbatti tutti i 3 albumi insieme e unisci il succo di limone fino a renderli ben fermi. Versa gradualmente lo zucchero a velo mescolando. 
Ora metti da parte 1/3 degli albumi ( un terzo, serve per la glassa) e mettilo in un sacchettino per congelatore, sigillare il sacchetto oppure mettilo in un contenitore di plastica per conservare i cibi e metti in freezer. 

Ora mescola la cannella, la scorza di limone, le nocciole e le mandorle e poi incorpora gli albumi rimanenti ( puoi aggiungere un cucchiaino di farina per farlo appena più denso ), otterrai una pasta appiccicosa. 

Stendi la pasta dello spessore di circa 1/2 cm sul piano di lavoro spolverato di zucchero a velo. 

Ritaglia le stelle con lo stampino e poi passale nella farina.
 
Ora disponi le stelle su tre teglie rivestite di carta da forno.

Decora con la glassa: 
Taglia un angolo del sacchetto con l'albume del freezer ( oppure se l'avevi messo in un contenitore, usa un cucchiaio o una spatolina ), cospargi le stelle con gli albumi e liscia con la spatolina (puoi usare un coltello, ma ricordati di bagnare la lama ogni volta).


Cottura :
In realtà le stelle di cannella devono "asciugare" piuttosto cuocersi, quindi il forno va a 150 gradi, metti le teglie sul ripiano centrale e lascia asciugare per circa 15 minuti.
Buon appetito !

Stelle alla cannella con glassa- Zimtsterne
 
Zimtsterne


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...