Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 18

 18 Dicembre, diciottesimo giorno del calendario dell'Avvento

 

PORTOGALLO 

Se non sei tra gli amanti del freddo, ma un Natale al sole ti risulta troppo strano, il Portogallo è un'ottima scelta per una vacanza natalizia: il clima è mite, una giusta via di mezzo tra freddo e caldo e sarà meraviglioso passeggiare tra i mercatini di Natale, godersi a pieno l'atmosfera magica fatta di luci e decorazioni colorate ammirando, al contempo, gli splendori che città come Lisbona ( la capitale )  e Porto offrono.

Le tradizioni legate alla religione cattolica sono molto importanti e aiutano a ravvivare lo spirito di comunione tra le persone.

La sera del 24 le famiglie si radunano per la cena e  a mezzanotte si celebra la messa di Natale chiamata “Missa do Galo”.
A differenza della Spagna che valorizza di più i Re Magi, il Portogallo è molto più simile a noi : nessuna strana statuina nel Presepe ed è Babbo Natale a lasciare i regali.

In alcune regioni invece è particolare l'usanza di bruciare l'albero di Natale nella notte del 24 dicembre.

Praça do Comercio a Lisbona

Una delle attrazioni natalizie di questo paese è il Villaggio di Natal de Cabeça, non solo con mercatini, ma giochi come al luna park, trenini, eventi, laboratori d'artigianato...
La sua particolarità è che tutte le decorazioni utilizzate sono sostenibili, realizzate dagli abitanti della città con elementi naturali, raccolte con responsabilità per l'ambiente e la biodiversità.
La lana, tipica della regione, che copre le superfici di un colore bianco viene donata dalle aziende tessili della zona!

Lisbona e Porto sono le due città principali e devi assolutamente includerle nel tuo itinerario.
Nella capitale bellissimo è il Castello di São Jorge, da lì godrai tutto il panorama sulla città vecchia, sull’estuario del fiume Tago, magnifico con il suo ponte sospeso, noto come Ponte 25 de Abril. 
Non perderti inoltre il Museo Nazionale Azulejo con una collezione di piastre di ceramica antiche di 5 secoli.
Famoso è il mercatino di Natale a Campo Pequeno.

mercatino di Natale a Campo Pequeno

Arco trionfale di Rua Augusta - Lisbona 

La città di Porto è conosciuta per i suoi ponti spettacolari e ha dato il nome al rinomato vino omonimo.
Bellissima la chiesa di São Francisco famosa per le sue incisioni in oro e per i suo sfarzosi barocchi.
Carinizssimo il centro storico.
Favoloso il Palácio de Bolsa, che un tempo veniva usato come mercato azionario ed era stato costruito con il voluto proposito di impressionare gli investitori europei!

Porto a Natale

Vorresti fare un viaggio in Portogallo ? Clicca sotto

Marcatino natalizio a Porto


Essendo il Portogallo un paese affacciato sull'Atlantico, i piatti nazionali sono per lo più a base di pesce, tra sardine e baccalà ( ovvero merluzzo salato ). Non fa eccezione la tradizione natalizia ed è per questo che la ricetta che ti presento oggi è il Bacalhau com natas, cioè baccalà alla panna.

Preparazione del Bacalhau com natas

( Ingredienti inseriti nell'immagine in alto )

1. Cuoci il baccalà nel latte per 10 minuti.
Metti a parte il latte e conservalo per dopo.
Sminuzza la carne del baccalà in pezzetti, eliminando pelle e ossa. Tieni da parte.

2. Scalda l'olio a fuoco medio e rosola la cipolla e l'aglio fino a doratura.

3. Aggiungi il merluzzo sminuzzato, le patatine fritte, la panna e il latte messo da parte e cuocere per circa 15 minuti o fino ad ottenere una crema.

4. Regola di sale, condisci con pepe nero e prezzemolo a piacere e trasferisci in una pirofila.

5. Cospargi di parmigiano a piacere e cuoci in forno medio preriscaldato (200 ° C) per 15 minuti o fino a doratura.

6. Suggerimento: se hai intenzione di usare la panna fresca, mettila a fuoco basso per circa 15 minuti o finché non si addensa e poi usala.

Buon appetito !

Bacalhau com natas (Baccalà alla panna)

 
Bacalhau com natas (Baccalà alla panna)





Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...