Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 8

 

8 Dicembre, ottavo giorno del calendario dell'Avvento


AUSTRALIA 

L'Australia è un continente e al contempo uno stato molto vasto, per la maggior parte ancora incontaminato. 
Fatta eccezione per la capitale Canberra che si trova all'interno del paese, la maggior parte delle città si è sviluppata sulla costa, lasciando la parte interna suggestivamente selvaggia.

Altre città tra le più importanti e belle da visitare sono : Melbourne, Sydney, Perth, Adelaide e Brisbane.

Il Natale in Australia è molto diverso da quello a cui siamo abituati noi, essendo un continente dell'emisfero meridionale, il 25 dicembre è piena estate e si festeggia surfando sulle onde dell'oceano e preparando alberi di Natale sulla spiaggia !

Gli Australiani però non hanno voluto rinunciare ad un Natale corredato da sciarpe, guanti e berretti colorati, per questo motivo si sono inventati un secondo Natale che festeggiano a luglio quando da loro è pieno inverno e fa freddo, esso viene chiamato appunto Christmas in July.
Purtroppo raramente nevica in Australia, ma riescono ugualmente a godersi una festa natalizia in piena regola come nell'emisfero settentrionale.

Tornando al 25 dicembre, i festeggiamenti si svolgono per lo più in spiaggia con beach party diurni e serali, musica intorno ad un bel falò bevande e cibi freschi ( dal momento che la temperatura va dai 24 ai 26 gradi come minimo).

Se il prossimo anno deciderai di passare le feste natalizie in Australia, ricordati di non perdere la gara dei Babbi Natale sul surf, è un "must" ed è molto divertente vedere i babbi natali con cappello, giacca e pantaloncini rossi corti gareggiare sulle onde !

Splendide anche le parate di carri natalizi ( con elfi, pupazzi di neve, pupazzetti di marzapane, slitta con le renne... ) esattamente come usa da noi nel periodo di Carnevale, ma il tema è natalizio ovviamente.

Gara dei "Surfing Santas" ovvero dei Babbi Natale 

Parate di carri natalizi

Se desideri fare una bella vacanza in Australia
Scrivimi per Info e preventivi senza impegno : 
tiziana.fragner@evolutiontravel.email

Tra i tantissimi piatti estivi che vengono consumati abitualmente durante le festività natalizie, oggi ti propongo un piatto a base di crostacei, gli Sticky Sesam Prawns ovvero "gamberoni appiccicosi al sesamo".

Prima di passare all'esecuzione della ricetta, ti chiedo una cortesia, condividi il mio articolo con i tuoi amici sui vari social network e se vorrai andare a visitare l'Australia ricordati di scrivermi, saprò trovarti le offerte migliori ! 


Preparazione degli Sticky Sesame Prawns


( Ingredienti scritti nell'immagine in alto ) 

Comincia con il preparare la salsa :
sbuccia e grattugia finemente lo zenzero e l'aglio e mettili in una padella media. Monda e affetta finemente i cippollotti e aggiungili nella padella.
Aggiungi la salsa di peperoncino, il succo di mela, il miele e il miso, quindi metti a fuoco medio e portai a ebollizione. 
Riduci la fiamma al minimo e lascia sobbollire per 5 minuti o finché non diventa sciropposo.

Prepara il piatto :
Pela e poi unisci carote e cetriolo, quindi affetta finemente le taccole e taglia a metà ciascun gambo di broccolo lungo il gambo.
Cuoci gli spaghetti di riso secondo le istruzioni della confezione, aggiungendo i broccoli da sbollentare insieme agli spaghetti di riso. 

Scola e condisci con 3 cucchiai di salsa e il succo di 2 lime.
Tosta i semi di sesamo in una piccola padella a fuoco medio per 3 minuti o finché non saranno dorati.

Scalda una spruzzata di olio in una padella larga a fuoco alto, quindi aggiungi i gamberi interi e saltali in padella per 3 minuti, o fino a quando diventano rosa.

Versa la salsa rimanente e continua a cuocere per altri 2 minuti o fino a quando i gamberi diventano appiccicosi e caramellati e la salsa diventa densa e lucida, poi versali sopra gli spaghetti di riso.

Infine monda e affetta finemente i cippollotti e il peperoncino e aggiungi le foglie di coriandolo
Spargi tutto sopra l'insalata, servi con spicchi di lime, che poi i tuoi ospiti spremeranno sopra.
Buon appetito !

Sticky Sesame Prawns ( Gamberi al sesamo )

Viaggi in AUSTRALIA
Info e preventivi senza impegno : 
tiziana.fragner@evolutiontravel.email
australia.dreamtravelexpress.com

Albero natalizio a Martina Place - Sydney 







Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...