Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 15

 

15 Dicembre, quindicesimo giorno del calendario dell'Avvento 

 

FINLANDIA 


La Finlandia è una terra affascinante, ricca di contrasti come il sole di mezzanotte in estate e le interminabili giornate buie in inverno, che ha saputo valorizzare queste stranezze trasformandole in un proprio punto di forza.

Come i paesi scandinavi, trovandosi anche'essa a molto a nord, offre ai turisti e ai propri cittadini il meraviglioso spettacolo dell'aurora boreale
Il paese è ricco di laghi e man mano che si va verso nord il paesaggio diventa sempre più selvaggio.

Le attrattive dell Finlandia però non stanno solo nel patrimonio naturalistico, anche le città hanno da offrire molto.

Helsinki, la capitale, è una città vivace dove spiccano splendidi edifici storici ai quali sono stati sapientemente affiancati altri edifici moderni dall'architettura particolare.

Tampere è molto apprezzata per i suoi musei e gallerie d'arte di un certo rilievo, ma non pensare che sia una città noiosa, infatti ha anche una parte molto frizzante grazie ai suoi numerosi locali con musica dal vivo.

Patrimonio Unesco sono stati dichiarati i numerosi edifici in legno nella pittoresca città di Rauma, sulla costa. 

Helsinki in inverno

Se ti è venuta voglia di partire ecco qua diverse offerte viaggi per la Finlandia:
PACCHETTI VACANZE FINLANDIA ECONOMICI
🎅🎄TOUR FINLANDIA, BABBO NATALE E LAPPONIA
 
Helsinki
OFFERTE viaggi HELSINKI


Se il prossimo inverno deciderai di andare in Finlandia nel periodo natalizio, ricordati che nella regione della Lapponia, precisamente a Rovaniemi, si trova il Villaggio di Babbo Natale, quello riconosciuto ufficialmente in tutto il mondo ! :-D

In realtà è aperto 365 giorni l'anno, quindi volendo potresti visitarlo pure in estae, ma non vi è dubbio che a dicembre è più suggestivo e ti avvolgerà totalmente nella sua magia!

Santa Claus Village a Rovaniemi, Lapponia
 

Gita in slitta al Villaggio di Santa Claus


Tornando alla parte culinaria dell'articolo, oggi ti propongo una ricetta facile al salmone con aneto, si chiama Graavilohi ed è uno dei piatti più tipici del periodo natalizio finlandese !

Preparazione del Graavilohi

(Ingredienti scritti nell'immagine in alto )
Mescola sale, zucchero e pepe bianco in una miscela di spezie. 
Distribuisci il condimento sulla superficie dei filetti e cospargi poi con abbondante aneto, compresi i gambi sminuzzati.

Avvolgi il pesce prima strettamente nella carta forno, poi nella carta stagnola. 
Metti un piccolo ​​peso sopra i filetti e conserva in luogo fresco.

Lascia che il pesce insaporisca in frigorifero per una notte.


Salsa per il salmone
Mescola senape, zucchero, aceto, sale e pepe in una ciotola.
Continua a mescolare finché lo zucchero non si sarà sciolto.
Butta l'olio in una ciotola mandandolo giù come un filo sottile, mescolando continuamente.
Aggiungi l'aneto.
Servi la salsa a parte e buon appetito !

Graavilohi 
 
Graavilohi presentato a fette
 

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...