Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 7

 

7 Dicembre, settimo giorno del calendario dell'Avvento

 

NORVEGIA 


Norvegia, la terra dei Fiordi e bracci di mari lunghi e tranquilli come laghi, ma che hanno acque salate e dove la vita assume ritmi totalmente diversi da tutto il resto del mondo.
Nella parte occidentale della Norvegia i Fiordi Geirangerfjord e Nærøyfjord sono stati dichiarati patrimonio mondiale Unesco nel 2005 ce ne sono tantissimi dove trascorrere vacanze metravigliose all'insegna del relax, dello sport e del contatto con la natura.

Che sogno un viaggio in Norvegia, meravigliosa con la neve e con il sole, modernissima nelle grandi città e con la natura ancora incontaminata e selvaggia fuori di esse.

La capitale è Oslo, moderna e scintillante ma ricca di aree verdi.
Importante da non perdere è il Museo delle Navi Vichinghe con esemplari che risalgono fino al IX secolo.

Bellissima è la città di Bergen, particolarissima con le sue coloratissime casette in legno e dove, nel periodo natalizio,  sin dal 1991, viene allestito ogni anno, il più grande villaggio di pan di zenzero al mondo, il "Pepperkakebyen " chiamato anche in inglese "Gingerbread Town" ( aperto al pubblico da metà novembre fino tutto dicembre ).

Oslo mercatini natalizi

Bergen centro storico

Avresti voglia di visitare la Norvegia o fare una crociera tra i fiordi ?
Scrivimi, ti darò tutte le info che ti servono e posso farti un preventivo senza impegno
tiziana.fragner@evolutiontravel.email


I piatti della tradizione natalizia variano molto da nord a sud e da est a ovest, ma te ne scrivo alcuni ctra i più tipici:
"Ribbe" (costata di maiale) e "Pinnekjøtt" (costola di agnello o montone).
Come piatto di pesce il più rinomato è il "Lutefisk", baccalà trattato con liscivia, ma anche merluzzo fresco servito con salsa al burro di Sandefjord, carote e patate.

Le bevande tradizionali invece sono birra e acquavite, un liquore di patate nordico speziato che fornisce un piacevole equilibrio ai cibi grassi e sazianti di Natale. In Norvegia, l'acquavite viene invecchiato in botti di rovere.

Biscotti e dolci di tutti i tipi, ricchi di frutta secca, speziati e golosissimi.

Il villaggio di pan di zenzero nella città di Bergen

Gingerbread Town, il più grande villaggio di pan di zenzero al mondo


Il piatto che ti propongo oggi sono delle golosissime polpettine di maiale.

Preparazione delle Jul kjøttboller 

( Ingredienti scritti nell'immagine in alto, dovrebbero venire 20-25 polpette )
ATTENZIONE :Il latte e la carne devono avere la stessa temperatura (frigo freddo).

1. Inizia macinando la carne. 
Puoi usare qualsiasi miscelatore da cucina con una lama, oppure potresti chiedere al tuo macellaio di macinarlo per te.

2.Una volta che la carne è ben macinato, aggiungi il sale. Usa le mani per lavorare il sale nella carne. 
Quando il tutto e avrà una bella consistenza morbida aggiungi le spezie e la fecola di patate. Continua a lavorare il composto come un impasto, quindi aggiungi il latte gradualmente.

3. Quando l'impasto è nuovamente omogeneo aggiungi anche le uova e continuare a lavorare. 
Assicurati di incorporare bene il liquido prima di aggiungerne altro, ogni volta.
Una volta che il composto è pronto, scalda una padella e fai sciogliere il burro ( da alle polpette un sapore più gustoso e forma una crosticina croccante.) .

4.Con la carne fai delle palline di forma ovale, usando un cucchiaio bagnato e la mano. 
Le palline dovrebbero entrare nel tuo pugno, quindi non troppo piccole.
Friggi le palline su entrambi i lati fino a quando non assumono un bel colore marroncino, ma non cuocerle completamente. Man mano che cuoci le palline di carne, mettile su un piatto.

5.Fai bollire il brodo vegetale o di pollo in una pentola capiente. 
Quando il brodo ha raggiunto il punto di ebollizione, abbassa la fiamma per cuocere a fuoco lento. Metti tutte le polpette con cura, tutte in una volta, nel brodo bollente. Assicurati che la tua pentola sia abbastanza grande da contenerle tutte e che rimanga ancora un po' di spazio per spostarle mentre cuociono. 
Lascia sobbollire le polpette (ma non bollire) per 10-12 minuti finché non saranno cotte completamente ( ora si ! ). 
Se la tua pentola è abbastanza grande sarai in grado di dire che sono pronte quando le vedrai galleggiare in superficie. 

6.Prima di servirle, metterli su una teglia in forno a 180 ° C per 15-20 minuti. Diventeranno più croccanti !
Buon Appetito.

Jul kjøttboller - Palline di carne natalizie 


Viaggi in SCANDINAVIA
Info e preventivi senza impegno : 
tiziana.fragner@evolutiontravel.email
scandinavia.dreamtravelexpress.com


Oslo in inverno

Fiordo norvegese in estate



Commenti

  1. Come mi piacerebbe una crociera nei fiordi... mi vado a vedere sul sito qualche offerta, in primavera o estate mi piacerebbe fare 1 settimana!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...