Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 19

 19 Dicembre, diciannovesimo giorno del calendario dell'Avvento 

 

PAESI BASSI 

Oggi ti presento una ricetta natalizia, che si trova anche in altri paesi europei come Germania ed Austria, ma è tipica della tradizione Olandese. 

In realtà anche se quasi tutto il mondo identifica l'Olanda con i Paesi Bassi ( Netherlands ), essa infatti è una regione dei Paesi Bassi ed in passato era la parte più popolata del paese e quella che forniva il 60% dell'intero sostentamento economico del paese, motivo per cui viene erroneamente come l'itera nazione.

La capitale è la bellissima Amsterdam, conosciuta anche come la Venezia del nord Europa, grazie alla sua elaborata ed efficiente rete di canali.
Particolari solo le facciate a capanna delle strette ed alte casette con ripidissime scale interne ( penso di non aver mai visto in nessun altro paese scale così ripide e la paura di cadere all'indietro  si affaccia alla mente più volte ! ), case risalenti al XXVII secolo, il periodo più fiorente della città.

Il mezzo più usato dai cittadini, per muoversi in città, è la bicicletta e questa è un'altra delle sue caratteristiche.
Solitamente questa città è gettonatissima dai giovani per vacanze brevi e week-end grazie soprattutto ai suoi "caffé" in cui si può fumare liberamente marijuana, ma Amsterdam è molto di più di questo:
vi è infatti un intero quartiere dedicato ai musei, dove potrai visitare le opere di Van Gogh nel museo omonimo a lui dedicato, le opere di opere di Rembrandt e Vermeer al Museo Rijksmuseum, e le opere di arte moderna allo Stedelijk.

Nella piazza dei musei si trova una grandissima pista di pattinaggio nel periodo natalizio.
I mercatini di Natale sono tutti bellissimi, ma il Christmas Village on Ice a Museumplein ( significa piazza del museo appunto ), con le casette in legno e il pattinaggio offre un'atmosfera nordica molto particolare. Attenzione: resta aperto solo 2 settimane, dal 13 al 26 dicembre.

Il Museumplein - Amsterdam

Amsterdam


Amsterdam e i suoi canali

🎆OFFERTE CAPODANNO AD AMSTERDAM

Non dimenticare poi di ammirare l'albero di Natale in Piazza Dam e di portare i bambini ( se ne hai ) al World Christmas Circus, un circo con spettacoli prettamente natalizi che si esibisce ogni anno ( da 33 anni ! ) al Royal Theatre Carrè di Amsterdam. 

Ultimo ma non meno importante è il Festival Natalizio delle Luci. Ti assicuro che è una cosa spettacolare : artisti provenienti da tutto il mondo, mettono in esposizione le loro opere luminose tra i canali per quasi 6 km, illuminando tutta la città per tutto il mese di dicembre e gennaio !

Bellissima anche la città di Rotterdam, città portuale famosa per le sue antiche imbarcazioni e manufatti esposti al Museo Marittimo.
Fu distrutta nella seconda guerra mondiale e poi interamente ricostruita con palazzi dall'architettura moderna e a volte audace ! Da visitare !

Vicino a Rotterdam si trovano i Mercatini di Natale di Dordrecht, con 300 bancarelle, due palcoscenici per gli eventi, luci e decorazioni... un'atmosfera unica da fiaba, che però dura solo 3 giorni  ( 13-14-15 dicembre ).

Mercatini di Natale a Dordrecht
 
Rotterdam


E' arrivato il momento della ricetta natalizia : tipico della tradizione del Paesi Bassi è il Kerststol, che è un misto tra il nostro panettone ed un pane dolce.
Questo infatti all'interno è ricco di mandorle, uvetta e ribes, ma l'impasto rimane molto più compatto, contiene inoltre un cuore morbido e dolcissimo di pasta alle mandorle.

Preparazione del Kerststol 

( Ingredienti già inseriti nell'immagine in alto )

Aggiungi questi per preparare in casa la "pasta di mandorle "
250 g di mandorle bianche
250 g di zucchero
¼ di limone, scorza grattugiata
1 uovo

Pasta di Mandorle:
Metti le mandorle, lo zucchero e la scorza di limone in un robot da cucina munito di coltello a falce.
Lascia che la macchina macini fino ad ottenere un composto grossolano.
Sbatti l'uovo e aggiungilo gradualmente.
Lascia la macchina lavorare ancora fino a formare una massa malleabile.
Avvolgi la pasta di mandorle nella pellicola e conservarla in frigorifero.


Il Kerstol

1. Mescola l'uvetta con il ribes in una ciotola e poi versa sopra il rum
Lascia riposare tutta la notte.

2. Setaccia la farina in una ciotola insieme allo zucchero, alle spezie e al sale.
Aggiungi anche la scorza di limone e il lievito.
Fai una buca al centro e mettici l'uovo, il burro e il latte.
Mescola dal centro e impasta usando un mixer prima a velocità bassa per 2 minuti, poi a velocità media per 5 o 7 minuti.


3. Ungi leggermente una ciotola e mettici dentro l'impasto. 
Coprilo con uno strofinaccio umido e lascialo lievitare per 1 ora. 

4. Spolvera il piano di lavoro con la farina e adagiavi sopra l'impasto.
Stendi la pasta e distribuisci sopra il ribes, l'uvetta e le mandorle.
Piega l'impasto a metà per chiudere dentro il mix di frutta e impasta tutto insieme.

5. Impasta un poco di pasta di mandorle ( in alto ti ho scritto come prepararla ) e poi fai una pagnottina e dalle la forma di un cilindro.

6. Metti il tuo cilindro di pasta di mandorle al centro dell'impasto ( che precedentemente avevi steso sul piano di lavoro infarinato, punto 4. ). 

7. Ora piega a metà l'impasto in modo da ottenere la forma di un filone di nostro pane toscano.
Posiziona l'impasto su una teglia ricoperta di carta da forno e lascialo lievitare per altri 45 minuti/1 ora sotto uno strofinaccio leggermente umido.

8. Cuoci il tuo Kerststolen in un forno preriscaldato a 200 gradi per 30-35 minuti fino a doratura.

9. Sforna e spennella con il burro fuso. 
Aspetta qualche minuto e spennella una seconda volta.
Poco prima di servire spolvera con lo zucchero a velo.
Buon appetito !

Kerststol - pane dolce

🎄🎅Mercatino di Natale di Amsterdam con crociera sui canali




Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...