Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento #GIORNO 22

 22 Dicembre, ventiduesimo giorno del calendario dell'Avvento 

 

REPUBBLICA CECA 

Se hai sempre sognato un bianco Natale, la Repubblica Ceca e la sua fiabesca capitale Praga, sono il posto giusto dove trascorrere una vacanza natalizia.

I mercatini di Natale sono sparsi per tutta la città, ma se andrai nel mercatino del centro storico e salirai sulla Torre della Città Vecchia, avrai anche una vista panoramica magnifica. 
Il prezzo del biglietto è di circa 9 euro e se non ti va di fare esercizio c'è la possibilità di prendere l'ascensore fino in cima.

Tra le varie leccornie dei mercatini natalizi, ce n'è una tipica del posto e si chiama : Trdelník.
Devi provarlo ! E' un dolce da passeggio, formato da una pasta sfoglia scavata ricoperta di zucchero alla cannella e riempita di una squisita crema gelato ( assomiglia molto ad un dolce ungherese che ho presentato nella ricetta dell'Avvento #giorno2 ).
Puoi trovare un miriade di combinazioni di sapori al Good Food Coffee and Bakery a 8 Karlova (la strada principale che collega il Ponte Carlo e la Piazza della Città Vecchia).

Praga Città Vecchia
#OFFERTE MERCATINI DI NATALE e CAPODANNO 

Ti chiedo un favore
Condividi l'articolo con i tuoi amici, sui social grazie !

Il Ponte Carlo - Praga

Praga di notte a dicembre è veramente magica, poiché l'intera città si illumina di un bagliore ambrato con la combinazione di luci natalizie e il solito splendore delle città! 
Fai una passeggiata dalla Casa danzante di Praga fino al Ponte Carlo, potrai scattare delle foto che tutti ti invidieranno !

La Casa Danzante, costruita negli anni '90, si trova nella Città Nuova ed è un edificio moderno dall'architettura veramente eccentrica, la cui costruzione ha suscitato molte polemiche, perchè in netto contrasto con gli edifici antichi.
Tuttavia secondo me è davvero unica e data la sua strana forma ( che ricorda una coppia di ballerini, tanto che è stata soprannominata "Ginger e Fred", in ricordo dei famosi ballerini hollywoodiani ).

Sul ponte Carlo innevato 

Ti piacerebbe visitare Praga?
 
Casa Danzante a Praga Citta Nuova

Un'altro posto molto carino e pittoresco è Castle Hill, lo trovi appena dopo aver attraversato il Ponte Carlo, se vai a Natale, troverai un delizioso mercatino, dove potrai riscaldarti bevendo un buon Svařák.
Si tratta della versione ceca del vin brulé inglese o del gluhwein tedesco, tuttavia con un tocco più forte di aromi di limone e agrumi per bilanciare gli zuccheri.

La ricetta che ti propongo oggi fa parte della tradizionale natalizia tipicamente Ceca, con un ottimo apporto nutrizionale e che va bene anche per i vegetariani, si chiama Vánoční Kuba ed è a base di orzo e funghi. 

Preparazione del Vánoční Kuba 

( Ingredienti già inseriti nell'immagine in alto )

1. Inzuppa per almeno 2 ore i funghi secchi a mollo nell'acqua, prima dell’uso spremi l’acqua in eccesso.

2. Pulisci l’orzo perlato in acqua corrente e cuoci in acqua salata finché non si ammorbidisce, per circa 20–30 minuti.
Poi scola e lascia sgocciolare in un colapasta. 

3. Nel frattempo friggi la cipolla tagliata a pezzi piccoli finché non diventa dorata, aggiungi i funghi inzuppati e tagliati a pezzetti grandi.
Friggi brevemente e aggiungi l’aglio mantecato con sale, maggiorana e il pepe macinato.

4. Imburra la teglia usando 1 cucchiaio di burro.
Ora mescola l’orzo perlato con gli altri ingredienti, versa tutto nella teglia imburrata e metti in forno riscaldato a 180 gradi.
Cuoci per circa 25 minuti finché non raggiunge doratura.

5. Servi in una bella pirofila e buon appetito !

Vánoční Kuba, piatto di funghi e orzo perlato al forno
 
Vánoční Kuba



Commenti

Post popolari in questo blog

10 Motivi per visitare le Repubbliche Baltiche

Le Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia , nate nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica, sono un vero gioiello nell'Europa dell'Est. Tre Stati vivaci e vibranti, abitati da una popolazione giovane e dinamica ( il contrario di ciò che si potrebbe pensare) e che stanno ancora lottando contro i pregiudizi comuni per affermarsi come nazioni libere e moderne ( avanti anche nella tecnologia ...Sapevi che il software Skype è stato inventato in Estonia ? ) La prima ragione per cui viaggiare è bello è la possibilità di conoscere altri popoli, le loro usi e costumi, la loro storia e la loro vita attuale, ma se questo non ti basta posso elencarti almeno altri 10 validi motivi ( almeno 10, ma ce ne sono molti di più ), per cui inserire le Repubbliche Baltiche nelle tue prossime mete di viaggio è assolutamente buona cosa !   Scopri l' #OffertaRepubblicheBaltiche qui :  Percorso per il Triangolo Baltico Cominciamo con i 5 motivi di ordine pratico e assoluta...

Tour sul treno panoramico Bernina Express

Bernina Express il Trenino rosso delle Alpi  Sfido chiunque a non essersi mai sentito affascinato da un trenino dai lucidi vagoni rossi. Uno dei giocattoli più ambiti dai bambini di una volta, ma quello di cui parlo non è un giocattolo, esiste per davvero e percorre 61 Km. attraversando le Alpi da Tirano, città italiana a pochi minuti dal confine svizzero, fino a St.Moritz   , rinomata località alpina di lusso, nella valle dell' Engadina in Svizzera. Il Bernina Express, rinomato in tutto il mondo , nato nel 1910 come unico mezzo per oltrepassare il valico è riconosciuto, dal 2008, come "Patrimonio Mondiale Unesco " e rappresenta una delle esperienze ferroviarie più richieste da viaggiatori e turisti ( c'è differenza :-) ) di tutto il mondo. Il Trenino Rosso fa parte della Ferrovia Retica ( compagnia ferroviaria che nel cantone svizzero dei Grigioni, gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto. ) ed è in funzione 365 giorni all'anno. ...

20 cose da fare e vedere a Vienna capitale dell'Austria

Vienna affascinante capitale Austriaca, città mitteleuropea in cui il glorioso passato storico si fonde armoniosamente con la moderna atmosfera cosmopolita.   In quanto centro culturale, non c'è dubbio che le impressionanti credenziali di Vienna offrono una ricca varietà di cose straordinarie da fare a Vienna ( e se stai cercando offerte economiche per Vienna puoi trovarle qui : VOLO + HOTEL VIENNA  ) Molto e molto tempo dopo il declino dell'impero austro-ungarico ( Nel 1853, questo impero si estendeva fino alla Lombardia ea Venezia nell'Italia settentrionale fino a quella che allora era conosciuta come Boemia, Ungheria e gran parte dell'Europa orientale), è incredibile come ancora le persone provenienti da tutto il mondo continuano ad affollarsi per vedere l'architettura imperiale di Vienna, ascoltare musica classica (si pensi a Mozart, Beethoven e Strauss ) e ammirare l'a rte dello Jugendst...